Tutela Ambientale nel Settore Agroalimentare

Operatore per la Tutela Ambientale nel Settore Agroalimentare (Ascea)

Il corso per la formazione dell’Operatore per la Tutela ambientale nel settore Agroalimentare è realizzato dal partner del KIBSlab Fondazione Alario per Elea-Velia Onlus, agenzia formativa accreditata presso la Regione Campania (cod. accr. 00150/10/04).

Il corso, finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del Programma Operativo regionale del Fondo Sociale Europeo 2007-2013, prevede la formazione di 18 allievi e 3 uditori di età compresa fra i 18 e i 34 anni, residenti in Campania, in stato di disoccupazione o inoccupazione e in possesso del diploma di scuola secondaria superiore, che non abbiano frequentato negli ultimi 12 mesi e non frequentino un altro corso finanziato dal Fondo Sociale Europeo.

Le specifiche competenze (conoscenze e abilità) della figura professionale sono sviluppate attraverso un percorso formativo della durata complessiva di 500 ore, di cui 350 ore di formazione d’aula e 150 ore di stage.

L’Operatore per la Tutela ambientale nel settore Agroalimentare è la figura professionale in grado di

  • Conoscere la struttura aziendale e applicare gli standard di qualità previsti nel rispetto degli indici di performance ambientale dei vari processi aziendali
  • Utilizzare con efficacia i processi del sistema azienda, particolarmente quelli relativi al settore ambiente-energia-sicurezza
  • Identificare la tipologia di comunicazione e/o formazione più funzionale al raggiungimento degli obiettivi dell’azienda relativi ad ambiente-energia-sicurezza
  • Verificare l’applicazione delle norme all’interno del proprio segmento aziendale ü Applicare procedure e utilizzare strumenti per la produzione della modulistica richiesta
  • Applicare il sistema di gestione ambientale e il sistema qualità all’interno dell’azienda o dell’organizzazione coinvolta nel processo agroalimentare
  • Gestire gli strumenti, anche informatici, necessari per la raccolta, l’elaborazione e la restituzione di informazioni utili alla pianificazione e gestione del territorio
  • Comprendere ed applicare le indicazioni redatte in lingua inglese.

L’Operatore per la Tutela ambientale nel settore Agroalimentare affianca le altre figure preposte alla salvaguardia dell’ambiente nell’ambito dei processi produttivi che afferiscono alla filiera agroalimentare. Nello specifico, l’operatore è in grado di rispettare i parametri e gli standard produttivi definiti ex ante, in riferimento alla tutela dell’ambiente e alla qualità del prodotto e del processo, e di riferire eventuali disarmonie rispetto alle aspettative. È, altresì, preposto all'attuazione delle corrette procedure, sotto la supervisione di figure tecniche.

  • Moduli
  • Docenti
  • Allievi
  • Project work
  • Evaluation
Download File.png

Dai spazio alle tue idee!

Incontro tra Imprese, centri di ricerca e università in modo da favorire l’interscambio di conoscenze e competenze.

Scrivici